Comprare è semplice, comprare bene è tutt’altro che facile. L’applicazione di moderne tecniche e l’organizzazione programmata, permette di ottimizzare le decisione di Cosa, Quanto, Quando e da Chi acquistare, migliorando il servizio, riducendo gli sprechi, le inefficienze e gli insuccessi.
• Valutazione dei fornitori • Struttura e procedure per l’Ufficio Acquisti • Gestione dell’offerta • Pianificazione della trattativa • Finto negoziato • La leva del prezzo • Concludere l’acquisto • Condizioni di pagamento • Rapporto di esposizione • Consegne ed assistenza • Psicologia del Responsabile Acquisti • Tipologia di venditori • Componenti per la negoziazione • Strategia degli acquisti • Linguaggio persuasivo • Catturare l’attenzione • Role playing – simulazioni di acquisto |
Durata del programma: 1 giornata Orario: 09.00-13.00 14.00-17.00 Strumentazione: PC e videoproiettore Telecamera e televisore Lavagna a fogli mobili |
Articolo visualizzato 416 volte