Avere una buona memoria ci permette di sfruttare meglio le risorse mentali; migliorare la capacità di apprendimento; ricordare con chiarezza nomi e volti; memorizzare numeri, date, liste, vocaboli ed informazioni; aumentare la sicurezza in noi stessi.
Se è vero che la memoria non è l’intelligenza, è altrettanto vero che non ci può essere intelligenza senza memoria.
• Capacità di memorizzare • Come funziona la memoria • Forme e tipologie di memoria • Utilizzo efficace del nostro cervello • Come ricordare di più • I vantaggi della memorizzazione • Misurare la capacità di memoria • Criteri e tecniche di memorizzazione • Pensare per strutture mentali • Impiego dell’immaginazione • Ricordare vocaboli e liste • Riconoscere nomi e volti • Memorizzare numeri • Conoscere vocaboli stranieri • Prendere appunti in modo per aiutare la memoria • Velocità di lettura |
Durata del programma: 1 giornata Orario: 09.00-13.00 14.00-17.00 Strumentazione: PC, videoproiettore e lavagna a fogli mobili |
Articolo visualizzato 262 volte