L‘Outdoor Training diventa quindi una metodologia formativa full immersion in un ambiente non lavorativo dove viene evidenziato lo spirito di gruppo e la leadership.
Articolo visualizzato 300 volte
L‘Outdoor Training diventa quindi una metodologia formativa full immersion in un ambiente non lavorativo dove viene evidenziato lo spirito di gruppo e la leadership.
Articolo visualizzato 300 volte
Riuscire a trasmettere una forte motivazione ai collaboratori equivale ad avere un esercito imbattibile. C’è bisogno quindi di un cambiamento, ma molto spesso la trasformazione spaventa perchè si pensa a grandi passi da compiere che spesso vengono percepiti troppo impegnativi per noi.
Nel mondo dei cavalli sono i piccoli comportamenti ad avere grande peso ed un significato profondo. I cavalli come essere emotivi diventano un “laboratorio esperienziale ideale” perchè entrare nel recinto dove un essere diverso da noi ci osserva e interagisce con noi, è un’esperienza molto forte, che necessita di un reale cambiamento dei comportamenti. La metafora della relazione con il cavallo, permette di comprendere come anche piccoli cambiamenti nei nostri comportamenti, riescano ad influenzare gli altri, il contesto, la situazione. Riuscire ad entrare in comunicazione con un cavallo significa adattarsi allo stile comunicativo di un altro essere vivente e sviluppare la capacità di comprendere le altrui azioni ed emozioni per motivarlo verso un percorso di reale cambiamento.
• Cosa fare per motivare • I fattori che creano motivazione • Capire i bisogni del collaboratore • Definire degli obiettivi • Come ottenere massime performances • Gestire le ricompense • Cosa fare con i collaboratori demotivati • Utilizzo dei rinforzi motivazionali • Come realizzare un buon clima aziendale • Utilizzo della psicologia comunicativa • 10 consigli pratici per motivare • Pratica di comunicazione e motivazione con il cavallo |
|
L’esperienza non prevede la messa in sella dei partecipanti e nemmeno la conoscenza specifica del mondo equestre.
Le nozioni per svolgere semplici esercizi di contatto con questo meraviglioso animale verranno fornite durante l’intervento formativo.
|
Articolo visualizzato 362 volte
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui: Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa pubblicata su questo sito sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTO" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Powered by themekiller.com